Assicurazioni per Imprese Edili

Risparmia tempo e riduci costi per la tua azienda edile!

Lavorare nel mondo dell’edilizia significa gestire in modo corretto tutti i rischi legati alla gestione di un’impresa edile.

Spesso, anche essendo prudenti, può succedere qualcosa di inaspettato!

Un incidente o un infortunio può  procurare danni a terze persone presenti nel cantiere come ai tecnici, i potenziali acquirenti o committenti oppure si possono procurare danni ai dipendenti della tua stessa impresa edile. Non escludendo i danni che potrebbero verificarsi anche a cose di proprietà di terzi come ad esempio i danni agli immobili adiacenti, cose in essi contenute oppure ai veicoli di terzi. In questi casi chi deve risarcire i danni è l’impresa Edile. Chi subisce il danno dovrà richiedere il risarcimento dei danni alla tua impresa, mettendo a rischio la tua stabilità economica ed il tuo futuro da Imprenditore. Ecco perché è fondamentale assicurare la tua Impresa Edile!

Vuoi sapere quanto spenderai assicurandoti con noi?
Compila il form qui accanto e richiedici un preventivo gratuito!
Cosa copre la polizza dedicata alle Imprese Edili?

Spesso, anche essendo prudenti, può succedere qualcosa di inaspettato!

  • Responsabilità civile vesro terzi (RCT): Tiene indenne l’assicurato per le richieste di risrcimento danni dovuti a morte, lesioni personali, danneggiamenti di cose causate a terzi e provocate nell’ambito dell’attività assicurata; Garantisce i locali adibiti all’esercizio dell’attività, le lesioni subite dai titolati e dai dipendenti di altre ditte.

  • Responsabilità civile verso i prestatori di lavoro: Tiene indenne l’assicurato dalle rischieste di risarcimento danni avanzate dai dipendenti che subiscono un infortunio durante lo svolgimento della loro attività.

Vuoi saperne di più? Chiamaci!

Richiedici un preventivo

    Non è mai troppo tardi per risparmiare!

    Sei un impresa edile e devi stipulare o rinnovare l'assicurazione?

    Scegli le garanzie per la tua polizza

    La polizza dedicata alla tutela del patrimonio delle Imprese Edili può essere personalizzata in base alle proprie esigenze.

    • Danni da interruzione o sospensione di attività da parte di terzi
    • Danni a condutture e impianti sotterranei
    • Danni da acqua piovana e agenti atmosferici
    • Danni da cedimento, franamento e vibrazioni del terreno
    • Danni successivi alla fine dei lavori di scavo e reinterro
    • Danni a cose in consegna e custodia
    • Danni legati all’attività di progettazione
    • Danni a mezzi di trasporto e cose trasportate
    • Danni da inquinamento accidentale
    • Danni causati da operai alla guida di veicoli
    • Danni a cose di terzi per incendio
    • Danni causato da operazioni di carico/scarico
    • Danni a terzi per furti conseguenti all’uso di ponteggi dell’impresa
    • RC postuma
    • Malattie professionali

    Calcola gratis la tua polizza

      Ai sensi del Codice delle Assicurazioni Private (D.Lgs. 209/2005) e del Regolamento IVASS n. 40/2018, modificato dal Provvedimento IVASS n. 147 del 20/06/2024, si precisa che:

      • Le informazioni presenti su questo sito hanno finalità esclusivamente informative e non costituiscono offerta contrattuale.
      • Prima della sottoscrizione di qualsiasi contratto assicurativo, il cliente riceve la documentazione obbligatoria aggiornata, tra cui:
        • il Modulo Unico Precontrattuale (MUP), Allegato 3Allegato 4
        • I Documenti Informativi Precontrattuali (DIP e DIP aggiuntivi) specifici per la tipologia di prodotto;
        • le Condizioni di polizza;
        • l’Informativa privacy.
      • La documentazione precontrattuale sopra indicata può essere consultata e scaricata anche direttamente dal sito della compagnia assicurativa.
      • Tutti i contratti assicurativi intermediati da Natalino Esposito si intendono conclusi per il tramite di Su Misura Assicura Srl, titolare di mandato con Italiana Assicurazioni S.p.A.
      Prima della sottoscrizione di un qualsiasi prodotto assicurativo è necessario leggere il Set Informativo del prodotto specifico;
      Il Set Informativo può essere richiesto al proprio intermediario o scaricato dal sito internet della Compagnia Assicurativa.